Campionati regionali FSSI in moguls, dual moguls e aerials
La stazione sciistica di Airolo ha ospitato questo fine settimana tre gare di freestyle valide per i Campionati regionali FSSI. Due giorni di spettacolo con partecipanti provenienti anche dalla Germania e dall’Olanda. E a marzo andrà in scena la Coppa Europa.
Sabato 19 e domenica 20 gennaio, sulle nevi di Airolo-Pesciüm, sono andate in scena tre competizioni di sci freestyle nelle discipline moguls, dual moguls e aerials, valide per i Campionati regionali FSSI. È stato un weekend ricco di emozioni grazie ad una quarantina di giovani concorrenti (nati tra il 2001 e il 2011), giunti fin qui pure dalla Germania e dall’Olanda, i quali si sono buttati impavidi tra le gobbe e sui salti.
Il primo giorno un programma molto intenso ha permesso lo svolgimento delle prove in moguls, la mattina, e aerials, nel pomeriggio. Nell’appuntamento di moguls, sul “Pistino”, si è imposta tra donne la tedesca Annika Merz, che ha preceduto l’olandese Laura Segerius in 2° posizione e la tailandese Natcha Frenkel a chiudere il podio. Nella categoria maschile ha portato a casa la vittoria Riccardo Pascarella (SC Airolo), seguito da Oliver Crameri (SC Tamaro) al 2° rango e Enea Buzzi (SC Airolo) al 3° posto. Del titolo di campione regionale in moguls si è fregiato dunque l’atleta FSSI Riccardo Pascarella, che ha battuto i compagni di squadra Oliver Crameri e Enea Buzzi. Il miglior U15 nel moguls è stato Oliver Crameri, mentre il premio di miglior U13 lo ha vinto il classe 2009 Tazio Buzzi (SC Airolo).
Nella competizione di aerials, tenutasi subito dopo quella di moguls, ha vinto tra le donne la svizzera tedesca Lina Kozomara, con Emilie Foresti (SC Airolo) in 2° posizione. Negli uomini il migliore è stato Giosuè Martinoli (SC Airolo), con lo svizzero tedesco Cyrill Schär al 3° posto, mentre Riccardo Pascarella ha occupato il 3° rango. Campionessa e rispettivamente campione regionale in aerials sono stati dunque Emilie Foresti (miglior U15 femminile di aerials) e Giosuè Martinoli, che ha preceduto negli uomini Riccardo Pascarella e Paolo Pascarella, con quest’ultimo che si è aggiudicato il riconoscimento come miglior U15 di aerials.
Domenica, sotto un cielo completamente privo di nuvole e una temperatura attorno ai -10° C, si è svolto un divertente e mozzafiato dual moguls (parallelo). Nelle donne il podio è stato tutto olandese con Janneke Berghuis in 1° posizione, Laura Segerius in 2° e Pien Bierens in 3°. Nella categoria maschile invece sono stati i nostri freestyler di casa a rubare la scena: Giosuè Martinoli ha vinto una finale combattutissima contro il compagno di squadra Riccardo Pascarella, mentre Paolo Pascarella ha conquistato il 3° posto nello scontro con il tedesco Luis Thiel. Il podio dei Campionati regionali FSSI negli uomini è rimasto quindi invariato, con Giosuè Martinoli che si è guadagnato il titolo di campione regionale in dual moguls. Emilie Foresti ha invece conquistato il titolo di campionessa regionale in dual moguls e ha ricevuto il riconoscimento come miglior U15 tra le donne. Miglior U15 tra i maschi è stato Paolo Pascarella, mentre Tazio Buzzi è stato ha prevalso tra gli U13.
Questi due giorni di freestyle sono stati resi possibili da Ticino Freestyle, organizzatore delle gare, dallo sponsor principale Raiffeisen, dalla Federazione Sci Svizzera italiana, dall’European Youth Freestyle Academy, dal Club Amici FSSI e da Valbianca SA.
Il prossimo appuntamento per il freestyle sulle piste di Airolo-Pesciüm sarà la Coppa Europa di moguls e dual moguls, dal 17 al 19 marzo, e di aerials, dal 23 al 25 marzo.
Le classifiche complete sono disponibili sul nostro sito sotto Agenda e risultati.